- Home
- Digital Workplace
-
Identity & Access

Modern Workplace
Identity & Access Management (IAM)
Gestisci in modo efficace e sicuro identità e accessi alle tue risorse
Proteggi le informazioni sensibili controllando chi può accedere a quali risorse e in quali condizioni, con politiche basate sul principio del “least privilege” che assicura che gli utenti ricevano solo i permessi indispensabili per lo svolgimento del proprio lavoro. Limita il rischio di errori e violazioni e riduci il carico del personale IT automatizzando il processo di provisioning e gestione di identità e autorizzazioni. Ottimizza la user experience dell’utente grazie a modalità di accesso semplificate e personalizzate.
Approccio Zero Trust
Ripensa la sicurezza
Riduci il rischio di violazioni, garantendo che solo utenti autorizzati possano accedere alle informazioni sensibili e migliorando la security posture complessiva dell’azienda, grazie ad un Approccio Zero Trust. Questo approccio alla sicurezza IT nega automaticamente l’accesso a tutte le risorse aziendali fino a quando non viene verificata l’identità dell’utente, nel rispetto di rigorosi criteri e condizioni, e protegge dati e applicazioni anche all’interno della rete, segmentando risorse e applicando controlli granulari.


Federazioni Applicative
Semplifica l’accesso
Integra sistemi IT diversi, migliorando la collaborazione e l’accesso ai dati grazie alle federazioni applicative che centralizzano i processi di autenticazione e autorizzazione, offrono una gestione semplificata delle identità, con accessi sicuri e senza interruzioni tra più applicazioni e incrementano l’efficienza operativa, riducendo il bisogno di credenziali multiple e migliorando l’esperienza utente.
Approfondimenti